Finalmente il sito che parla solo di elettronica di potenza

Finalmente il sito che parla solo di elettronica di potenza

Un sito che parla esclusivamente di elettronica di potenza. Si chiama  “E-Power Journal” ed è già accessibile all’indirizzo https://www.epowerjournal.com/

L’elettronica di potenza sta acquisendo importanza in diversi settori, come quello automobilistico, energetico, industriale e dei consumi. È anche una tecnologia abilitante per una vasta gamma di nuove e migliori funzionalità che aumentano le prestazioni, la sicurezza e l’utilità delle automobili, delle energie rinnovabili e delle reti intelligenti. Gli esigenti requisiti elettrici e termici hanno un impatto significativo sulla progettazione dei sistemi elettronici di potenza. L’elettronica di potenza coinvolge un’intera gamma di applicazioni critiche, dall’elettrificazione alle reti intelligenti. Essa è un pilastro fondamentale per l’intero settore, per soddisfare anche le richieste dei cambiamenti climatici e implica l’aumento di efficienza energetica, la riduzione del carbonio attraverso nuovi materiali e l’adozione di nuove topologie di circuito.

Oggi l’efficienza dei circuiti è una forza trainante in tutti i settori industriali, compreso quello consumer. Nei sistemi elettronici, l’efficienza può portare a limitazioni delle prestazioni nonché a una riduzione della vita utile. Grazie ai risparmi in termini di dimensioni, peso e costi, nonché a una maggiore efficienza elettrica, i dispositivi di alimentazione GaN e SiC stanno facendo importanti progressi su diverse applicazioni. Negli ultimi due decenni, le scene mondiali di SiC e GaN sono state caratterizzate da sviluppo e crescente accettazione da parte del settore. L’attenzione principale della rivista e-power è rivolta ai convertitori di potenza, al controllo del movimento, ai semiconduttori e alla gestione termica. L’eBook è un metodo interattivo per informare i lettori sulle tecnologie più recenti, sulle tendenze del settore e sulle innovazioni dei prodotti.

Il team è composto da persone diverse, esperte nelle rispettive professioni, entusiaste ed energiche, esperte e aperte all’innovazione e alla ricerca. Ogni nuovo progetto diventa una sfida coinvolgente e illuminante, che si concretizza in attività coinvolgenti rivolte ai visitatori del sito.