Il nuovo modulo PORTENTA H7 di Arduino

Il nuovo modulo PORTENTA H7 di Arduino

Arduino annuncia il Portenta H7, primo modulo di una nuova famiglia, creato principalmente per l’industria. E’ diverso dagli altri dispositivi. Sulla scheda sono presenti un Arm Cortex-M7 e un Cortex-M4, con velocità operative di 480 MHz e 240 MHz rispettivamente, che eseguono attività in parallelo anche molto diverse tra loro. Questi due processori offrono, allo stesso tempo, potenza operativa e risparmio energetico. Oltre alla programmazione in “codice nativo Arduino” è possibile utilizzare i linguaggi JavaScript e il Python.

Il modulo è destinato principalmente alle applicazioni IoT, grazie anche al sistema operativo dedicato e open source “Arm Mbed OS”, per applicazioni di alto livello e in tempo reale. Una interessante particolarità sta nel fatto che è possibile collegare a Portenta un monitor esterno, per poter implementare una sorta di computer. Il modulo è pronto per la connettività grazie alle connessioni WiFi e Bluetooth. La memoria SDRAM di base è di 2Mb, espandibile fino a 64 Mb, mentre la sua memoria di massa è rappresentata da una QSPI NOR Flash di 16Mb, espandibile fino a 128 Mb. La sua temperatura operativa è compresa tra -40 e 85 gradi Celsius.